Archeol. - Strada che anticamente divideva in due parti la
città tolteca di Teotihuacan, nel Messico. Lunga oltre due chilometri,
partiva dal punto in cui sorgeva la famosa "piramide della luna", posta a Nord
della città e, passando davanti alla "piramide del sole", giungeva fino
al tempio del Serpente Piumato, dalla parte opposta del centro tolteco. Secondo
gli studiosi delle civiltà mesoamericane lungo questa strada venivano
condotte le vergini destinate al sacrificio nella "piramide del
sole".